Aid sezione di
offrire ai genitori un punto di riferimento certo e qualificato,
sensibilizzare il mondo professionale, gli insegnanti e la pubblica opinione sul problema della dislessia evolutiva;
promuovere ricerca e formazione nei diversi ambiti di intervento: servizi sanitari e scuola,
La sezione intende agire per approfondire la conoscenza dei DSA, accrescere gli strumenti e migliorare le metodologie nella scuola nell' affrontare e risolvere le problematiche dei DSA.
Le modalità con cui la sezione opera sono:
seminari di sensibilizzazione sui temi dell’identificazione, dell’intervento precoce, dell’intervento didattico e del counseling per le famiglie;
corsi di formazione per operatori scolastici;
corsi di formazione per i genitori;
seminari su identificazione e rieducazione.